Lavoratori.Blog

Lavorare per DHL:
opinioni e recensioni

DHL è il marchio della storica azienda operante nel settore dei trasporti internazionali e di contratti per i servizi di logistica.

L’azienda trasporta merci di ogni genere a livello locale e internazionale. Per effettuare le spedizioni si avvale di mezzi di trasporto su gomme e via aerea tramite la flotta proprietaria.

I colori che contraddistinguono da anni questa grande impresa sono il rosso del logotipo e il giallo del fondo. Lo slogan aziendale è «Excellence, simply delivered» che tradotto significa L’eccellenza, consegnata con semplicità.

DHL: storia dell’azienda

La fondazione della DHL risale al 1969, quando negli Stati Uniti – più precisamente a San Francisco – tre imprenditori, Adrian Dalsey, Larry Hillblom e Robert Lynn, decisero di fondare insieme una società di trasporti e di chiamarla DHL, acronimo derivante dalle iniziali dei loro cognomi.

I primi anni di attività furono dedicati esclusivamente al trasporto espresso di plichi e piccoli pacchi per via aerea sulla tratta dagli USA dell’area continentale alle isole Hawaii.

Al servizio di spedizioni aeree si aggiunse col tempo quello riservato alla logistica e fu ampliato il raggio dei servizi dedicati al trasporto, non più esclusivamente per plichi e pacchi di piccole dimensioni bensì per colli di ogni tipo di grandezza.

Tra le caratteristiche distintive di questa impresa di spedizioni espresse, si ricorda il fatto che fu tra le prime a livello mondiale a usare aerei di proprietà per gestire le spedizioni espresse. La prima livrea, così si chiama la “veste” che ricopre gli aerei per mostrare il logo della compagnia aerea, era un logotipo rosso sul fondo bianco.

Non fu necessario troppo tempo affinché la DHL divenisse un’impresa di trasporti nota a livello internazionale: al successo contribuì anche il fatto di essere una tra le prime aziende a proporre servizi di spedizione che, per l’epoca. erano innovativi. Nel corso degli anni successivi l’impresa continuò a registrare successi su successi attirando su di sé una notevole attenzione, al punto da creare attrazione da parte di altre imprese e investitori.

1998: alla fine degli anni ’90 inizia il programma di acquisizione delle quote societarie di DHL da parte di Deutch Post.

2002: Deutch Post completa il piano di acquisizione di DHL e diventa proprietaria del colosso delle spedizioni espresse. Nell’ambito di un piano di trasformazione strategica, la nuova proprietà decide anche di cambiare i colori che contraddistinguono l’azienda, che passano dallo storico fondo bianco con il logo rosso al fondo giallo con il logotipo sempre di colore rosso.

Il successo di DHL ha fatto si che si sviluppassero anche le basi per creare importanti sponsorizzazioni di eventi nel settore dello sport, dello spettacolo e della moda.

DHL è sponsor di Formula1, di FormulaE, di MotoGP, di squadre di Rugby e di importanti eventi di moda di livello internazionale.

Cosa significa lavorare in DHL?

Lavorare per una realtà di respiro internazionale come DHL può rappresentare davvero una grande opportunità sia per i giovani che si apprestano a entrare nel mercato del lavoro, sia per chi ha competenze e professionalità da mettere al servizio dell’impresa, in Italia e all’estero.

Va infatti ricordato che DHL opera in ben 220 paesi ed è quindi possibile maturare l’idea di verificare se esistono opportunità di inserimento lavorativo non solo in Italia ma anche nelle diverse sedi oltre frontiera.

L’azienda è molto attenta alla formazione del personale e anche all’impatto che ogni singola azione apporta alla società e al pianeta in cui viviamo. La capacità di creare team affiatati in ogni settore produttivo, da quello della logistica passando a quelli dedicati allo sviluppo di soluzioni strategiche, è alla base del successo aziendale ma soprattutto, dei piani di carriera che sono improntati al lungo termine.

Per DHL la motivazione della forza lavoro è tutto, come si può leggere accedendo alla sezione del sito ufficiale per il mercato italiano alla sezione I nostri valori.

Opportunità di lavoro e carriera in DHL

DHL offre diverse opportunità di inserimento lavorativo e anche interessanti percorsi di carriera.

Le proposte di lavoro e di stage per le sedi italiane e per quelle estere sono diverse, ecco di seguito i settori fondamentali:

  • risorse umane;
  • data analyst;
  • finanza;
  • marketing;
  • comunicazione;
  • assistenza clienti;
  • logistica;
  • trasporto;
  • settore IT;
  • stage nelle varie aree.

Chi ha interesse a lavorare presso questa grande realtà del settore dei trasporti internazionali e della logistica, può avviare un processo di verifica delle posizioni aperte per inoltrare la propria candidatura secondo le modalità online descritte nel prossimo paragrafo.

Come candidarsi alle posizioni aperte in DHL

La piattaforma web di DHL è anche il luogo virtuale su cui si possono verificare le opportunità di lavoro attive.

E’ sufficiente collegarsi dal link cerca le opportunità di lavoro attive, leggere le varie proposte cliccando sui link che interessano e quando si trova quello che rappresenta la posizione lavorativa che si vorrebbe ricoprire, cliccare sul link per inoltrare il proprio curriculum aggiornato all’Ufficio Risorse Umane.

Si può anche inoltrare una candidatura spontanea nel caso in cui non sia stata aperta una richiesta specifica per le proprie competenze o ambizioni. In questo caso si può inoltrare il curriculum accedendo dal seguente collegamento: DHL – inviaci la tua candidatura spontanea.

DHL: l'opinione di chi ci lavora

[mrp_rating_item_results result_type="percentage" show_count="false"]
[mrp_rating_result show_count="false" show_rich_snippets="true"]
voto finale
Lavori per DHL?
Invia il tuo voto anonimo
[mrp_rating_form]

Invia recensione anonima

Oltre a valutare la tua esperienza lavorativa in DHL utilizzando stelline, puoi inviare una recensione utilizzando il modulo sottostante. Ci teniamo a sottolineare che non siamo in alcun modo legati a DHL. Tutte le recensioni sono anonime: per tutelare la tua privacy, non è richiesto né nome né indirizzo e-mail. Per lo stesso motivo, cancelliamo tutte le recensioni contenenti informazioni personali o che possano rendere una persona identificabile. Infine, sono vietati commenti con contenuti volgari, offensivi o discriminatori.

Scheda aziendale

  • Settore:
  • Anno di fondazione: 1969
  • Dipendenti: 600.000 in 220 paesi
  • Sede: Bonn (Germania)
  • Fatturato: € 1.231.970

Seguici su

Dubbi o domande?

invia domanda consulente lavoro

Hai una domanda relativa al mondo del lavoro e alle sue leggi? Invia la tua domanda, un team di consulenti del lavoro è pronto per risponderti.

Invia la tua domanda e saremo felici di pubblicarla insieme alla risposta sulle pagine di questo sito.

invia domanda consulente lavoro

Hai una domanda relativa al mondo del lavoro e alle sue leggi? Invia la tua domanda, un team di consulenti del lavoro è pronto per risponderti.

Invia la tua domanda e saremo felici di pubblicarla insieme alla risposta sulle pagine di questo sito.